" O la o rompi! "

Gruppo

Notizie sul Gruppo.

Le prime notizie documentate, in merito al Gruppo Alpini di Magnano in Riviera, risalgono al lontano 1932, mentre la ricostituzione nel dopoguerra  è datata 1946. Alla guida del Gruppo si sono succeduti Giovanni Fabbro, Giuseppe Michelizza (fondatori), Domenico Ridolfi “Menùt”, Giuseppe Verona, Franco Sabbadini, Gianluca Tomat, Massimo Ermacora e l’attuale Robin Lirussi. Il Gruppo è intitolato a Ferdinando Urli, Tenente degli Alpini decorato con Medaglia d’Oro al Valor Militare (Dente del Pasubio, 17-19 Ottobre 1916). La copia della medaglia, donata al Gruppo da una nipote dell’eroe magnanese, assieme ad altri importanti riconoscimenti e documenti dell’epoca, è custodita in una teca presso la Sede del Gruppo.
Nei mesi che seguirono il disastroso sisma del Friuli nel 1976, Magnano in Riviera fu sede del cantiere di lavoro n° 1 dell’Associazione Nazionale Alpini.  Dal 1987, congiuntamente alla Sezione Donatori di sangue, è gemellato con alpini e donatori di Conco, ridente località dell’altopiano di Asiago (Vicenza). Ogni due anni si svolge un’incontro per rinsaldare i vincoli di fraternità e, da parte nostra, di riconoscenza per ciò che gli amici conchesi hanno saputo donare, assieme a molti altri che mai dimenticheremo, nei difficili giorni del dopo terremoto. La squadra di Protezione Civile partecipa, sotto il coordinamento della Sezione di Udine, ad interventi ed esercitazioni. Il Gruppo fa parte della Commissione Faro Monte Bernadia istituita dalla Sezione di Udine che, oltre ad organizzare l’annuale Raduno Alpino (seconda domenica di Settembre inserito nel calendario nazionale delle manifestazioni dell’Associazione Nazionale Alpini),  cura la manutenzione del monumento-faro e della zone limitrofe. Lo statuto dell’Associazione Nazionale Alpini dà la possibilità a chi, pur non avendo svolto il servizio militare nel Corpo degli Alpini, si riconosce nei valori e nello spirito dell’ “alpinità”, di aderire come simpatizzante (Aggregato).

Il gruppo di Magnano in Riviera attualmente è composto da:


Capogruppo Robin Lirussi
Vice CG Massimo Ermacora
Segretario Gianluca Tomat

Tesoriere Fausto Forabosco
Consigliere Emil Piemonte
Consigliere Alessandro Saccomano

Consigliere Gabriele Muzzolini

Consigliere Andrea Canola

Consigliere Mauro Ermacora

Consigliere Daniele Borgobello

al 31 dicembre 2020 risultano iscritti 76 alpini e 47 Aggregati

 

Related Images:


Area Riservata
Meteo